Contatti

Blog

La nuova politica agricola comune (PAC), entrata in vigore il 1° gennaio 2023

La nuova politica agricola comune (PAC), entrata in vigore il 1° gennaio 2023, è concepita per dare forma alla transizione verso un settore agricolo europeo sostenibile, resiliente e moderno. Nell’ambito della politica riformata, i finanziamenti saranno distribuiti in modo più equo tra le aziende agricole, con particolare attenzione alle aziende di piccole e medie dimensioni, nonché ai giovani agricoltori. Inoltre, gli […]

Politiche Agricole: Fotovoltaico, via libera della Commissione al regime italiano da 1,2 miliardi

Nell’ambito del Piano per la ripresa e la resilienza, a sostegno degli investimenti nel settore agricolo. La Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme dell’Ue in materia di aiuti di Stato, il regime italiano da 1,2 miliardi, resi disponibili attraverso il Piano nazionale per la ripresa e la resilienza (Pnrr), a sostegno degli investimenti nei pannelli […]

‘Falsa Cydia’ :Cold treatment, l’entrata in vigore il 24 giugno 2022

ll trattamento obbligatorio di cold treatment per le arance entrerà in vigore questo venerdì 24 giugno.  A darne notizia è una nota dell’interprofessione Intercitrus, secondo cui la Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (Duoe) ha accolto la modifica del regolamento di esecuzione: vengono quindi introdotti nuovi requisiti di ingresso per le arance provenienti da Paesi in cui è stata riscontrata […]

Costo della manodopera in agricoltura: arrivano gli sconti per chi produce Made in Italy

La manodopera costerà meno alle imprese agricole che producono vero Made in Italy. È quanto previsto dall’ultima delibera adottata dall’Enpaia, l’Ente nazionale di previdenza per gli addetti e per gli impiegati in agricoltura. Si trattava di un provvedimento chiesto a gran voce, da tempo, da tutti gli imprenditori e dalle associazioni di categoria. Per aiutare le imprese a […]

Strategia nazionale in materia di riconoscimento e controllo delle organizzazioni di produttori ortofrutticoli

Modifica del DM 29 agosto 2017, n. 4969 “Strategia nazionale in materia di riconoscimento e controllo delle organizzazioni di produttori ortofrutticoli e loro associazioni, di fondi di esercizio e di programmi operativi, per il periodo 2018-2022” VISTO il regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, come modificato dal regolamento (UE) […]

Piraccini soddisfatto: “Mi sembra che si respiri un’aria molto frizzante”. Patuanelli: “Un bel segnale di ripresa”

Nonostante il clima di grande incertezza e le tensioni internazionali, l’edizione 2022 di Macfrut si è aperta nel segno dell’ottimismo. “L’ottimismo che TinyMCE Advanced  dai numeri – ha detto Renzo Piraccini, presidente di Macfrut – Siamo ottimisti prima di tutto per quanto riguarda i numeri della manifestazione che, pur tenendosi dopo soli otto mesi da quella precedente, […]

Banditi imballaggi in plastica per frutta e verdura in Francia, presto sarà così anche in Italia.

Sul territorio francese, in cui circa il 37% dei prodotti ortofrutticoli viene venduto in packaging in plastica, il divieto è entrato già in vigore ma il processo di eliminazione degli imballaggi nemici dell’ambiente procederà in maniera graduale. Anche l’Italia si sta organizzando per andare nella stessa direzione convertendo le classiche vaschette di plastica in vaschette di carta. Dal […]